10 libri per bambini da leggere forse sono pochi, ma volevamo fare la nostra prima lista di consigli delle fiabe che ci hanno colpito di più fino ad oggi.
Sono letture consigliate molto diverse sia per tematiche che per fasce di età, adatte per i bambini che sono alle scuole primarie e alle medie e in età prescolare.
Albi illustrati perfetti per le vacanze estive e anche per divertirsi se si è rimasti in città.
1) Famiglie favolose: fiabe per bambini da 3-6 anni
Il tema centrale di questo gruppo di fiabe è l’amore. Sette famiglie di animali mostrano ai bambini come non sia importante l’aspetto, da dove si viene, se si hanno due mamme, due papà, se si è stati adottati ecc. L’unica cosa che conta è l’amore.
Un libro per i piccoli sicuramente, ma forse, come tutte le fiabe, andrebbe letto prima dagli adulti. I bambini sanno cosa non è importante e sanno cosa vuol dire accettare, sono i più grandi che hanno qualche dubbio.
2) Gelsomino nel paese dei bugiardi: fiabe da 7 anni
il paese dei bugiardi è il paese dove vive Gelsomino, governato da il sovrano Giacomone, un ex pirata pelato che ama fare discorsi da un balcone.
Qui tutti mentono e tutto funziona al contrario ed è proibito dire la verità. Chi dice la verità viene imprigionato in manicomio.
Uno dei capolavori di Gianni Rodari che con una storia fatta di personaggi con poteri magici, gatti parlanti e tanto altro, fa in realtà una similitudine con il periodo fascista. Un libro per i grandi che ricordano la storia e per i piccoli che la imparano.
3) Il coraggio di una barca: fiabe per bambini da 3-6 anni
La fiaba di una piccola barchetta di carta che ha paura di uscire dal porto, di andare in mezzo al mare. Stare al sole, in porto, con i turisti la fa sentire al sicuro, ma non quella non è la sua vera natura.
La paura di uscire dalla nostra comfort zone, ci fa perdere le cose belle che ci sono intorno a noi, con piccoli passi e con l’aiuto delle persone giuste, si possono superare tutte le barriere.
4) Il giardiniere dei sogni: fiabe per bambini da 3-6 anni
La storia del giardiniere dei sogni è la storia di tutte le storie.
Questa è una delle fiabe più belle, i protagonisti sono senza nome, i luoghi nono non luoghi, i libri volano verso la libertà dopo essere stati coltivati come un frutto pregiato. I bambini, si perdono tra le righe dei fogli e si addormentano fantasticando su chissà cosa.
5) Il Gruffalò e i suoi amici: fiabe per bambini da 3-6 anni
La storia del Gruffalò ha più di 20 anni ormai, pubblicato nel 1999, in Italia l’album illustrato A spasso col mostro, piace ancora a tutti i bambini.
Il Bruffalò ha un suo sito web ufficiale dove ci sono giochi, tutorial e video per i bambini, un e-commerce dal quale comprare gadget, e come ogni personaggio veramente famoso, una pagina di wikipedia.
La storia non può mancare nella vostra libreria, è un mostro con gli occhi arancioni e la lingua molliccia che spaventa tutti gli animali ma ha paura di un topo. Simpaticissimo.
6) Il mostro peloso: fiabe per bambini 3-6 anni
La storia del mostro peloso è un classico come il Gruffalò, un classico che da circa 30 anni è nelle librerie delle camere di tanti bambini. Una storia molto bella che aiuta i più piccoli ad affrontare la paura dei mostri, appunto.
Per sconfiggere un mostro? Semplice, fare tante, tante, tante smorfie, per farlo arrabbiare e farlo esplodere dalla rabbia. E chi più dei bambini è bravo a fare le smorfie.
7) Il Pavee e la ragazza: fiabe per bambini da 10-13 anni
Il pregiudizio nei confronti dei nomadi è molto forte. Possiamo chiamarlo razzismo? Un pregiudizio che viviamo ogni giorno e che in questa storia è raccontato dal punto di vista di ragazzini delle scuole medie arrivati in una città che si rivela un posto ostile.
Il protagonista, Jim, prova a migliorare la sua condizione, grazie allo studio e ad un’amica speciale, ma la famiglia deciderà per lui.
8) Il bacio della principessa: fiabe per bambini da 6-10 anni
La principessa Rospina è un classico con prospettiva completamente ribaltata, che se ne frega della tradizione. Per questo è nella nostra classifica.
La fiaba parte dal classico dei fratelli Grimm il Re Ranocchio (dove la principessa doveva baciare un rospo per renderlo principe), per raccontare invece di una principessa indipendente, forte, maschiaccio, non vuole fare la regina e la mamma, vuole solo andare in moto.
Pur di non sposarsi le inventa di ogni.
9) Le vere principesse coraggiose: fiabe per i bambini di tutte le età
Questo è un libro per tutte le bambine, di qualunque età. Un libro che parla alle donne della diversità, dell’indipendenza, dell’autostima, dell’amore per se, del futuro, ma che possiamo considerare per gli uomini. Poche parole e meravigliose illustrazioni per raccontare che l’aspetto è tutto quello che non conta.
“Può darsi che in più di un’occasione abbiate visto una principessa.
Può darsi che non vi siate accorti che lo fosse perché, in quel momento, non indossava la corona. Se aprite a dovere gli occhi e il cuore, scoprirete che esistono più principesse di quelle che pensate.“
10) Julìan è una sirena: fiabe per bambini dai 3-6 anni
Julián non è un bambino comune, di quei bambini che sognano di diventare calciatori, astronauti, o pompieri, lui sogna di diventare una sirena e la nonna lo aiuta a farlo. Questa è una fiaba che parla di identità e di come sia importante che gli adulti la riconoscano nei piccoli, senza ostacolarla.