Home La maestra Aprile e Maggio sono i mesi dei libri

Aprile e Maggio sono i mesi dei libri

by Admin
531 views
Aprile e Maggio sono i mesi dei libri

Aprile e Maggio sono i mesi dei libri: il 23 aprile si festeggia il WORLD BOOK DAY, ovvero la Giornata mondiale del libro e del diritto d’autore e si inaugura IL MAGGIO DEI LIBRI, la campagna italiana per la valorizzazione della lettura come elemento di crescita personale e collettiva. Due occasioni diverse con un grande obiettivo: promuovere e incoraggiare la lettura, a tutte le età!


World Book Day: tutto il mondo ama leggere!


La Giornata mondiale del libro e del diritto d’autore nasce sotto l’egida dell’UNESCO nel 1996 per promuovere la lettura, la pubblicazione dei libri e la tutela del copyright. Il 23 aprile è stato scelto perché è il giorno in cui sono morti nel 1616 tre scrittori considerati dei pilastri della cultura universale: Miguel de Cervantes, William Shakespeare e Garciloso de la Vega. Ma non solo…la data corrisponde anche a San Giorgio, una figura che ha segnato in modo profondo la cultura di tutto il mondo (basti pensare a quante città portano il suo nome, a quanti ordini cavallereschi e quanto abbia influenzato arte, cultura, storia ecc.. la sua figura!!


Vi doniamo allora questa leggenda, che potete raccontare oggi ai vostri bambini!!

“Una leggenda cita l’episodio del drago e della fanciulla salvata da San Giorgio. Il drago pare che fu trafitto dalla lancia del Santo, da quel sangue fiorì subito un roseto, di uno straordinario colore rosso, mai visto prima. Il cavaliere, colse da quel roseto una rosa e la offrì alla fanciulla. Da questa antica, e molto romantica leggenda, traggono origine le festività dedicate a San Giorgio, che in questi giorni, si svolgono non soltanto a Barcellona, ma in tutta la Catalogna. “San Giorgio è anche il protettore degli innamorati, in questa regione della Spagna, ove gli uomini sono soliti regalare delle rose rosse, insieme ad una spiga, simbolo di fecondità alle proprie amate e…anche un LIBRO!!!

World Book Day” è la più grande celebrazione annuale di libri e letture nel Regno Unito. Ogni bambino in età scolare (fino ai 18 anni) ha diritto a ricevere un gettone, chiamato TOKEN da £ 1 distribuito direttamente a scuola, per riscattare qualsiasi libro di sua scelta!

World Book Day in UK e Ireland

Promozione e diffusione della lettura, stimolare i bambini al maggior contatto con il piacere di leggere, iniziative per “leggere di più e meglio”, portare dei libri anche a casa di famiglie più svantaggiate garantendo maggior accesso culturale a tutti… ecco il sunto delle principali caratteristiche del World Book Day in UK e Ireland! Gli eventi quest’anno sono iniziati il 3 Marzo e si concludono a inizio Maggio con tutte le premiazioni delle varie iniziative!
Tantissime “competition”, giochi, attività in maschera, rappresentazioni… le scuole e le associazioni si mobilitano per rendere davvero speciale questo periodo dell’anno!

Leggere diviene davvero un DIVERTIMENTO e tutti lo aspettano impazientemente! 

Anche molte case editrici importanti, come Usborne, offrono libri, promuovono concorsi, organizzano eventi, Book Fair, e propongono nuove uscite editoriali proprio per rendere questo periodo ancora più magico!


Il maggio dei libri: un’iniziativa italiana da promuovere e diffondere!


Purtroppo è davvero ancora poco conosciuta, ma ormai siamo all’undicesima edizione con “l’obiettivo di sottolineare il valore sociale dei libri quale elemento chiave della crescita personale, culturale e civile, è una campagna nazionale che invita a portare i libri e la lettura anche in contesti diversi da quelli tradizionali, per intercettare coloro che solitamente non leggono ma che possono essere incuriositi se stimolati nel modo
giusto”.
Questa meravigliosa iniziativa italiana è davvero alla portata di tutti: chiunque, privato, associazione, libreria, scuola, biblioteca, può contribuire in modo attivo, organizzando iniziative che si svolgano fra il 23 aprile e il 31 maggio, registrandole sul sito ufficiale, così che possano essere pubblicizzate e trovate da tutti.
Liberate la vostra fantasia e diffondete la lettura in ogni luogo: non solo in scuole o biblioteche ma anche al cinema, in autobus, in nave, al ristorante, al parco, in palestra…
Questa campagna ha varcato anche i confini italiani, raggiungendo le scuole italiane all’estero e con la collaborazione del Centro per il libro e la lettura del Ministero dei Beni e delle Attività Culturali e del Turismo e del Ministero degli Affari Esteri, nel corso delle passate edizioni si sono svolti appuntamenti in molti stati!
Negli anni scorsi abbiamo visto con piacere che in alcune città turistiche, l’inizio della nuova stagione viene rilanciato con tante iniziative di lettura e di promozione culturale, (es. a Loano con “LOA LEGGE AD OGNI ANGOLO”, seconda edizione!) …sicuramente quest’anno normative e regole limiteranno le iniziative in presenza ma speriamo che siano comunque tante le belle occasioni per le nostre famiglie, sotto diverse forme e proposte!


Ma noi, che probabilmente non possiamo partecipare a tanti eventi, come possiamo festeggiare con i nostri bambini, ragazzi e giovani in famiglia e a scuola? E come possiamo aiutare ad incrementare le proposte sul tema, negli ambienti frequentati dai nostri figli?



Scopri i consigli delle nostre maestre!


Sicuramente potremmo dedicare un tempo durante la giornata per leggere tutti insieme qualcosa! Andiamo in biblioteca, acquistiamo un bel libro nuovo, entusiasmiamoli e, dopo la lettura, proponiamo un’attività tutti insieme… non per forza in casa! Il meteo è dalla nostra parte, perché non leggere al parco o nel giardino di casa, nel rispetto delle normative vigenti?

Anche su questo blog trovate tantissime idee per rendere ancora più completa l’esperienza magica di una lettura: abbiniamoci un menù, creiamo un’opera d’arte, cantiamo e balliamo insieme, proponiamo un gioco a tema… le opzioni sono davvero tante e per tutti i gusti!!

E a scuola, perché non proponiamo anche alle nostre insegnanti ed educatrici qualche evento (anche in semplicità, dopotutto per una lettura basta una voce, delle orecchie tese ed un bel libro!)?
Diamo valore a questo mese, e se sei una mamma, una rappresentante di classe, un’insegnante, un’educatrice, una coordinatrice o direttrice di una scuola, di qualsiasi ordine e grado (dal nido alle scuole secondarie!), se lavori in ambito educativo o se semplicemente pensi che i libri siano fondamentali per la crescita e lo sviluppo dei nostri figli ed alunni, cogli al volo questa bella opportunità!!

Auguriamo a tutti di compiere meravigliosi viaggi, trasportati dalle pagine profumate di fantastici libri!



Tommaso Spelta e Cristina Cappellini
Insegnante di inglese e architetto

CONTATTACI

Leggi anche