Home Fiabe per temaAmicizia BABBAÙ
babbaù

Fai il bravo! Altrimenti viene l’uomo nero.” ci dicevano quando eravamo piccoli. Era una persona che nessuno aveva mai visto, ma avevamo tanta paura, tanta che ci impediva di fare quello che ci piaceva.

Ecco cosa potrebbe ricordare il personaggio inventato da Giorgio Volpe e Paolo Proietti: Babbaù. Solo che invece di essere un uomo è un animale strano ed è tutto blu 🙂

In questo bellissimo albo illustrato, Tommaso è un bambino molto curioso, vorrebbe fare mille cose, ma non può mai.

Vorrebbe restare ad ammirare le lucine fatate attorno ad un albero, ma la mamma gli dice: “TOMMASO, DAI ANDIAMO! SE RIMANI QUI INCANTATO
ANCORA UN PO’, ARRIVA BABBAÙ E TI PORTA VIA”.

Vorrebbe afferrare un pesciolino in un lago ma la mamma gli dice: “TOMMASO, SE TI ALLONTANI ANCORA UN PO’,
ARRIVA BABBAÙ PER RIPORTARTI INDIETRO”.

Vorrebbe mangiare tanti dolci nella sua pasticceria preferita ma la mamma gli dice: “TOMMASO, NON ESAGERARE A MANGIARE DOLCI!
FINIRANNO PER CADERTI TUTTI I DENTI” DISSE MAMMA,
AGGIUNGENDO: “E AL POSTO DELLA FATINA VERRÀ BABBAÙ”.

Fino a quando, stufo di non poter fare mai nulla, Tommaso esclama: “NO, MAMMA,VOGLIO PROPRIO VEDERE QUESTO BABBAÙ”.

Sfida accettata!

Un giorno Babbaù si presenta a Tommaso nella sua cameretta e Tommaso lo affronta dicendogli che di lui non ha paura.

“TOMMASO TOMMASO, NON SONO IO
A VOLERTI METTERE PAURA.
MI HAI VISTO, NO?”

Tommaso ora ha un nuovo amico e ogni volta che la mamma dice: arriva Babalù, Tommaso era contento.

Questa fiaba è un bellissimo modo per spiegare ai bambini che non bisogna aver paura del buio, dei mostri o di qualunque altra cosa. Basta affrontare ciò che li spaventa e tutto si risolve.

Per noi grandi, che invece siamo cresciuti con il fantasma dell’uomo nero, questo albo potrebbe consigliarci di imparare a riconoscere e chiamare per nome le paure che abbiamo oggi, affrontarle e imparare a conviverci.

Se volete leggere altri libri sul coraggio ecco il nostro post: 5 fiabe sul coraggio.

Leggi anche