Home Fiabe per etàFiabe e favole per bambini 3-6 anni Cartaruga rivista laboratorio

Cartaruga rivista laboratorio

by admin
580 views
cartaruga rivista laboratorio

Cartaruga rivista laboratorio per bambini realizzata in formato libro pBook (printable book), con all’interno laboratori artistici e di scrittura, giochi, consigli di lettura e non solo (film, serie animate, canzoni), approfondimento culturale, curiosità e spunti di riflessione.

La rivista

La rivista è stata creata da Martina Falzone e Marco Scalcione, ed è nata durante il periodo del lockdown per COVID-19 per fare compagnia ai bambini che non sono potuti andare a scuola e dare una mano ai genitori nella gestione quotidiana.

Oltre alla rivista, Martina e Marco hanno creato un libro pBook che si chiama 50 cose da fare per piccoli artisti sensibili e immaginosi.

Questo libro è dedicato a tutti i bambini, per natura sensibili e
immaginosi, perché possano tenere sempre viva la loro immaginazione grazie ad attività di espressione artistica di ogni
tipo: disegno, scrittura, gioco, creazioni artigianali.

Ogni attività è anche spunto per un’esplorazione di sé e del
mondo, e pretesto per imparare qualcosa. A introdurle è,
infatti, la protagonista Cartaruga, sempre pronta a raccontare curiosità, approfondimenti culturali e aneddoti divertenti,
insieme ai suoi due amici Curiorso e Coltodrillo.

 

 

 

Il libro

Potete acquistare il libro tramite il loro sito e iniziare a fantasticare, anche perchè come dicono i due autori, l’età consigliata è 6-99 anni 🙂

Acquistando il libro avrete in omaggio i 4 numeri di Cartaruga rivista-laboratorio, con tantissime altre attività da fare.

Ecco cosa ci hanno raccontato i due autori:

“Cartaruga è nata a marzo 2020 sotto forma di rivista-laboratorio, con l’obiettivo di creare e diffondere gratuitamente contenuti culturali per i bambini che non andavano a scuola a causa dell’emergenza sanitaria e sostenere i loro genitori smart worker.

Un po’ per questo e un po’ per noi stessi, per rendere in qualche modo produttivo un momento difficile a livello lavorativo e non solo. La rivista ha avuto una notevole diffusione (con circa 10.000 download) e abbiamo avuto il piacere di ricevere dai nostri piccoli lettori foto delle loro opere d’arte (le trovate sulla pagina facebook di Labala).
 
Nel corso delle prime quattro uscite della rivista, ci siamo molto affezionati ai tre personaggi e alle loro vene creative. Così, al termine del periodo del lockdown, abbiamo deciso di dar loro più spazio in un libro di sole attività, pur mantenendo lo spirito della rivista.

I personaggi non si limitano mai a spiegare semplicemente l’attività che presentano, ma raccontano sempre qualcosa di più: curiosità, approfondimenti culturali e aneddoti divertenti. Non mancano riferimenti a grandi artisti, pensatori e scrittori, e spunti di riflessione per un’esplorazione del mondo e di sé stessi. 

Questo tipo di iniziative ci piacciono molto, perchè crediamo fortemente che le fiabe nascano dalla testa dei bambini, prima che dalla penna o le matite degli adulti, e Cartaruga permette ai piccoli di fantasticarre senza confini e produrre nuove storie.

Un altro progetto della casa editrice NubeOcho, Non vedo l’ora di uscire, aveva proprio il fine di aiutare i più piccoli durante il lockdown. Speriamo che i bambini non debbano più rinunciare alla scuola, nel frattempo complimenti a Martina e Marco!

 

Colora il disegno

Vi va di colorare Cartaruga e i suoi amici? Qui trovate il disegno di Cartaruga e tanti altri 🙂

Leggi anche