La pagina Facebook di Fabiana: Librimpara mostra un mondo fantastico fatto da fermalibiri diorama personalizzati. Ve lo faccio raccontare dall’artista in persona!
“Mi chiamo Fabiana e sono qui per presentarvi la mia creatura “Librimpara”! Librimpara nasce per condividere con voi la mia passione… la creatività!
Sin da piccola amavo la manualità e mi appassionava creare sempre nuove cose, oggi continuo ad avere lo stesso entusiasmo mentre realizzo un lavoro, con la speranza che possa trasmettere emozioni, libertà, gioia a chi lo riceve.
Circa due anni fa, subito dopo aver perso il lavoro, cominciai a realizzare libri sensoriali e giochi per bambini ma da più di un anno la mia grande passione sono i Fermalibri Diorama!
Vidi per la prima volta online le creazioni dell’artista Giapponese Monde e me ne innamorai tanto da volerne realizzare uno, cercando di farlo mio e personalizzandolo con una via, un vicolo o un tema a scelta!
Pubblicai sui social i miei primi lavori, delle piccole opere d’arte mai viste prima in Italia, se non in Giappone, e da subito riscossero un notevole successo.
Non mi aspettavo un tale entusiasmo!
I complimenti e la gioia che mi dedicarono le prime persone che si affidarono a me, dandomi fiducia e commissionandomi un fermalibri diorama personalizzato, mi aprirono la strada e da allora non mi sono più fermata!
Ad oggi posso dire di essere cresciuta artisticamente, mi sono immersa completamente nell’arte della manualità, attraverso i miei FERMALIBRI DIORAMA PERSONALIZZATI!
Sono realizzati completamente a mano, uso diversi materiali anche di riciclo, ogni singolo fermalibri è un pezzo unico e richiede davvero molto tempo di lavorazione!
Fin’ora ho realizzato tante rappresentazioni: Vie italiane, francesi, inglesi, giapponesi e molti di fantasia, come la famosa via di Diagon Alley della saga di “Harry Potter”, il Villaggio degli Hobbit della saga di “Il Signore degli Anelli”, ambientazioni fantastiche come la serie tv “Stranger Things”, Ghotam City di “Batman” e anche alcune scene più importanti di film come il Monolite di “2001 Odissea nello Spazio” e tanti altri!
Rappresentare vie, vicoli o temi che sono rimasti nel cuore delle persone, è per me un’enorme piacere e responsabilità, perché guardando un mio fermalibri diorama vorrei che chi lo riceve possa rivivere quel magico momento per sempre!“
In questo blog raccontiamo di fiabe e di metodi diversi per viverle e farle vivere ogni giorno ai più piccoli. E queste piccole opere d’arte, lo fanno in pieno! Contattate Fabiana e arricchirete la vostra libreria 🙂