Dai 7 anni, forse, la lettura per i piccoli è meno allettante di un gioco, ecco perchè leggere non deve essere un’attività obbligatoria ma piacevole che gli adulti possono stimolare, anche durante momenti diversi della giornata. Le fiabe e i racconti sono una delle migliori occasioni per stimolare la fantasia dei bambini e farli vivere in un mondo fantastico che difficilmente ritrovano in TV o con i video games.
L’Inferno di Dante raccontato in modo semplice e leggera a tutti i bambini, per farli appassionare alla Divina Commedia rendendola accessibile e divertente.
Una sveglia molto preziosa, la storia di due amici speciali. Una storia da leggere, ascoltare e gustare.
Irena Sendler la donna che è riuscita a salvare 2500 bambini dal ghetto di Varsavia. Una storia bellissima.
Trotula è la prima donna medico della storia è un personaggio che tutti bambini e le bambine dovrebbero conoscere.
Perdere il lavoro non è una bella esperienza, reinventarsi e trovare un’alternativa può essere molto difficile. Figuratevi se questo accade a Babbo Natale.
Favole al telefono di Gianni Rodari contiene i racconti brevi inventati dal ragionier Bianchi per la sua bambina.
Matilda adora leggere ma il suo papà non vuole che lo faccia. Lei però è testarda e scopre il modo per farlo.