GIANNI RODARI
Gianni Rodari è il massimo rappresentate italiano della letteratura per l’infanzia. La sua Grammatica della fantasia, è diventata fin da subito un punto di riferimento per quanti si occupano di educazione alla lettura e di letteratura per l’infanzia.
Ma le sue opere, le filastrocche, le poesie, le favole sono ancora un punto di riferimento molto importante per tutti i genitori che leggono storie brevi ai propri bambini.
In questa sezione vogliamo omaggiare il grande autore di Le avventure di Cipollino, Gelsomino nel paese dei bugiardi, Filastrocche in cielo e in terra, Favole al telefono, Il libro degli errori, C’era due volte il barone Lamberto e tanto altro, con una raccolta dei suoi libri più belli.
“Tutti gli usi della parola a tutti: mi sembra un buon motto, dal bel suono democratico. Non perché tutti siano artisti, ma perché nessuno sia schiavo”.

La macchina per fare i compiti
Nella storia di Gianni Rodari, La macchina per fare i compiti, c’è un trucco molto valido per far fare i compiti ai bambini.

Giovannino Perdigiorno di Gianni Rodari
Giovannino Perdigiorno viaggia per il mondo attraversando paesi assurdi, improbabili e straordinari.

Tre fiabe con animali
Tre fiabe con animali che fanno spettacoli, tratte dal libro Fiabe lunghe un sorriso di Gianni Rodari.

Favole al telefono di Gianni Rodari
Favole al telefono di Gianni Rodari contiene i racconti brevi inventati dal ragionier Bianchi per la sua bambina.