Home Idee per crescere Komboleo il gioco da tavolo di Amref

Komboleo il gioco da tavolo di Amref

by admin
914 views
Komboleo il gioco da tavolo di Amref

A causa del Covid-19, i bambini più fragili stanno vivendo le difficoltà maggiori. In attesa di tornare a giocare all’aria aperta, Amref dona a 900 bimbi in contesti fragili in 9 città italiane, Komboleo il gioco da tavolo di Amref, nato nel cuore di una baraccopoli africana.

Komboleo è una parola swahili che significa “salvare per cambiare”, ed è questo il nome scelto insieme ai 34 ragazzi del Children Village di Dagoretti, per il progetto Out of the street, finalizzato al recupero dei ragazzi di strada, dei bambini e degli adolescenti vulnerabili.

Il progetto è stato illustrato dagli allievi della Scuola Romana del Fumetto e distribuito nella settimana tra il 27 aprile e il 03 maggio in 9 città (Milano, Roma, Palermo, Napoli Torino, Genova, Pisa, Pontedera, Padova).

 

 

 

Nessuna competizione, ma lavoro di squadra. A differenza dei più comuni giochi da tavolo, “Komboleo” non contrappone un giocatore all’altro, ma i vari partecipanti collaborano per vincere.

Tutti lavorano insieme per trovare e riportare a casa il componente del gruppo in pericolo. Se ci riusciranno, tutti avranno vinto. Se non ci riusciranno, la sconfitta sarà comune, così come il desiderio di provarci ancora.

https://www.youtube.com/watch?v=SPU1jsQt2w0&feature=emb_logo
Komboleo il gioco da tavolo di Amref creato in Africa

Komboleo insegna ai bambini ad essere uniti, a condividere un obiettivo comune e a lavorare insieme per raggiungerlo, superando le difficoltà.

Per poter aiutare il componente del gruppo in pericolo, i personaggi affronteranno le sfide che gli si presenteranno con carte “abilità”, che includono il lavaggio corretto delle mani, una corretta dieta, le giuste vaccinazioni e tanto altro.

 

 

Il gioco può essere richiesto gratuitamente dalle scuole aderendo al Programma a Scuola con Amref .

Se vi va di riceverne una copia, potete scrivere a occasionidelcuore@amref.it

Sostenete Amref, donate per tutti i progetti in Africa e in Italia.

 

Cose da fare con i bambini durante il lock down

 

Leggi anche