Il libro Il Gruffalò e i suoi amici ospita la fiaba de La chiocciolina e la balena. Oggi vi raccontiamo della versione creata da Edizioni El per festeggiare i suoi primi quindici anni. Un’edizione speciale di uno dei classici di Julia Donaldson e Axel Scheffler.
Ecco come inizia… << Questa è la storia di una chiocciolina e di una grande balena marina. Su un piccolo scoglio, nero e lucente, i giorni passano lentamente. Così, strisciando tra rocce e telline e guardando le navi sulle banchine, davanti al cielo e al mare profondo la chiocciolina sospira dicendo: Che bello sarebbe poter navigare nel grande mondo, ne vasto mare!>>
Le altre chiocciole però non capiscono il suo desiderio di viaggiare e stroncano i suoi sogni ricordandole la sua natura, “Sei nata qui e lo sai il perchè, il mare e il mondo non fanno per te!” Ma fortunatamente la chiocciolina non si fa scoraggiare e decide di andare.
Una notte una balena, si avvicina alla riva e inizia a raccontare di mari impetuosi, di gemme di ghiaccio, coralli preziosi… porge la coda alla chiocciolina e dice: “SI PARTEEEEE“.
Il viaggio della chiocciolina e la balena viene però interrotto per colpa dell’essere umano che riempie il mare aperto con motoscafi e facendo tanto rumore che la balena perde l’orientamento finendo spiaggiato.
La chiocciolina riesce però a trovare la soluzione, chiede aiuto ad altri esseri umani, ma questa volta non degli adulti, ma a dei bambini. Trova una scuola e lascia un messaggio sulla lavagna della maestra “Salvate la balena”.
Ovviamente il lieto fine c’è. I bambini organizzano una squadra di soccorso, riportano la balena in mare e la chiocciolina torna dalle sue amiche raccontandogli tutte le avventure vissute e spingendole a fare lo stesso viaggio.
Perchè viaggiare è meraviglioso, soprattutto se lo si fa al dorso di una balena!
Leggi anche
Un giorno di sole e di luna una fiaba che racconta di una farfalla che decise di nuotare con una balena e di una balena che è diventata una farfalla. La storia di due creature che provano ad esplorare nuovi mondi senza aver paura e senza sentirsi limitate dalle proprie origini.
Se volete leggere di più su il Gruffalò, ne abbiamo parlato qui.
Ecco come fare la ricetta del Gruffalò con la pasta frolla!
Fiabe per bambini viaggiatori
Scopri la nostra collaborazione con il blog Acchiappamappa