Libri tascabili per bambini da leggere, da guardare e per decorare la cameretta appesi con delle mollette ad un filo, come la biancheria.
Questa è l’idea che è venuta a Nonna Oma, la nonna di Leonardo, durante il lock down dovuto alla pandemia di Covid-19.
“E’ arrivata la pandemia…tutti a casa ed io, che sono di mestiere accompagnatore turistico, ho perso tutto il lavoro. E quindi, che fai? Ti dedichi a quello e sai fare e che fai con passione: illustrare racconti. Ed eccomi qui.”
Il sogno di Leonardo, è pensato per essere la storia da raccontare prima di andare a dormire, per sognare. Ecco perché è molto colorata ma con colori tenui, ed è basato sugli elementi principali della vita: il sole, il cielo, la terra, le stelle, la luna.
Sono tanti i racconti tascabili realizzati da Oma:
L’amore non ha misura: la storia di due elefanti che inaspettatamente trovano ognuno una compagna di dimensioni opposte…. l’amore non ha misura!
La bambina nel bosco: racconta la storia di una bambina che scopre la magia del bosco… o della nonna?
Queste sono solo due delle storie realizzate da Oma, altre potete scoprirle qui. Sul suo sito potete comprare le singole tavole dipinte a mano che potete appendere con le mollette ad un filo, oppure i libri tascabili completi ma potete anche chiederle di personalizzarle con vostri racconti.

Essendo una nonna speciale, Oma, non ha scritto solo racconti per bambini ma ha anche creato dei giochi, con i quali possono continuare a rivivere la fiaba tutte le volte che vogliono.
Perchè le fiabe possono nascere in ogni momento e vivere anche fuori dai libri. Anche noi, come Oma, abbiamo inventato nuovi modi per farlo, con le ricette facili e veloci di Fabiana e i lavoretti e tutorial fatti dalle maestre Arianna e Ivana.