Per festeggiare la giornata internazionale del bacio abbiamo realizzato una ricetta con frutta per bambini ispirata alla fiaba de Il re Ranocchio.
I protagonisti della nostra ricetta, sono due ranocchi, la principessa che bacia il rospo per renderlo un principe.
Di baci nelle fiabe ve ne abbiamo parlato in questo articolo, anche se in realtà la versione originale delle fiabe, non prevedeva il bacio… ma questa è un’altra storia. Torniamo alla nostra ricetta.
La ricetta del Re Ranocchio è una ricetta con frutta per bambini, e per renderla più golosa, abbiamo aggiunto anche del cioccolato!
Con ingredienti semplici, facili da utilizzare, si può festeggiare la giornata mondiale del bacio e rivivere una delle fiabe più famose al mondo.
Ingredienti
1) mela verde
2) chicchi di uva verde
3) gocce di cioccolato fondente
4) gocce di cioccolato bianco
5) una fettina di melone cantalupo
6) cuoricini di zucchero
Procedimento
Tagliate una mela verde a metà. Su una metà, con l’aiuto di un coltello fate un incisione non troppo grande al centro della mela e quella sarà la bocca del ranocchio maschietto.
Tagliate a metà i chicchi di uva per formare le braccine dei ranocchi che fisserete con degli stuzzicadenti. Ora prendete altri chicchi di uva e con un coltello tagliare a zig zag per dare forma alle zampette (manine e piedini).
Prendere la fettina di cantalupo e secondo la grandezza che più vi piace date una forma di corona sempre con l’aiuto della punta di un coltello che fisserete con lo stuzzicadente sul ranocchio Re e su cui poggerete le gocce di cioccolato bianco e fondente per dare forma agli occhi.
Per la ranocchia invece stesso procedimento solo per la bocca ho inserito due cuoricini e per il fiore ho tagliato un pezzettino di mela verde ed una pallina di cantalupo fissato tutto con stuzzicadente.
Solo per gli occhietti ho praticato un incisione giusto per poggiarli in modo da non farli cadere…E allora ora non resta che scoprire…dopo il bacio che succederà….
Fabiana Botti
Food Designer