Home NataleIdee per Natale Sant’Angelo il paese delle fiabe

Sant’Angelo il paese delle fiabe

by admin
814 views
sant'angelo il paese delle fiabe la bella addormentata nel bosco

Il 2020 è stato segnato dal Covid-19, non è stato possibile viaggiare molto e, anche per le vacanze di Natale, non potremo fare grandi programmi. Nel 2021 ci sarà bisogno di tanta magia e fantasia in più per dimenticare il 2020, e il posto perfetto per farlo è Sant’Angelo, il paese delle fiabe.

Sant’Angelo è un paese spopolato, con circa 120 residenti è uno di quei borghi magnifici borghi italiani da cui i pochi giovani rimasti se ne se ne sono andati in cerca di un futuro.

I piccoli borghi di Italia sono il fiore all’occhiello del nostro paese, ce li invidiano in tutto il mondo, soprattutto quando vengono resi ancora più belli dalla creatività italiana.

La creatività di Gianluca Chiovelli, della sorella Paola e del cugino Alessandro ha permesso di trasformare Sant’Angelo di Roccalvecce in un museo delle fiabe a cielo aperto, con la realizzazione di murales sulle pareti dei palazzi.

Il primo murale ad essere stato realizzato è quello di Alice: sta nella piazza principale e il suo orologio segna le 11 e 27 minuti perché è stato inaugurato il 27 novembre del 2017.

Sant’Angelo il paese delle fiabe – Murale Alice nel paese delle meraviglia

Sulla pagina Facebook, potete ammirare tutti i murales realizzati, capirete perchè è un vero gioiello.

Il merito di tutto è dei tre amici che hanno creduto in quest’idea, il progetto presentato al Comune, non ha mai avuto riscontri, cosi hanno creato l’associazione Acas, e iniziato a contattare artisti del mondo della street art.

Le opere, autofinanziate con cene, eventi e spesso il contributo dei proprietari delle case hanno iniziato a prendere forma. Il risultato? Due b&b aperti, il bar e il negozio di alimentari pronti a rinnovarsi, imprenditori dei paesi vicini che vogliono aprire attività. Un piccolo miracolo. 

I borghi italiani sono molto piccoli, basterà camminare per le stradine guardando verso l’alto per incrociare:

  • Alice nel Paese delle Meraviglie
  • La spada nella roccia
  • Il brutto anatroccolo
  • Pinocchio
  • e tantissimi altri

Stessa cosa è successa al piccolo borgo di Vologno, in provincia di Caserta, murales fiabeschi e la rinascita. Potete trovare tutte le informazioni nel blog Viaggiapiccoli.com

Il Lazio e la Campania offrono due piccoli gioielli pieni di magia che è possibile visitare durante tutto l’anno, ma se volete informazioni su destinazioni in tema natalizio, vi consigliamo 10 villaggi di Babbo Natale in Italia.

Leggi anche