Di Babbo Natale conosciamo tutto, sappiamo che veste di rosso, ha la barba ed è un uomo anziano, la vigilia di Natale porta i doni ai bambini in tutto il mondo con le renne e una slitta e durante l’anno costruisce giocattoli. Ma chi conosce davvero vita e avventure di Babbo Natale prima che fosse Babbo Natale?
Se volete saperne di più, dovete assolutamente leggere Vita e avventure di Babbo Natale di Lyman Frank Baum, ma vi daremo qualche anticipazione.
Come nasce Babbo Natale
Ak, il Signore dei Boschi del mondo aveva vietato alla creature della foresta di avere rapporti con gli umani, perchè in questo modo non sarebbero stati toccati dalle sofferenze che invece spettavano ai mortali.
Ma una notte, raccontò alle Ninfe dei boschi, che nella foresta c’era un bambino neonato abbandonato che aveva lasciato alle cure della leonessa, e al quale nessuno avrebbe dovuto avvicinarsi. Ma la Ninfa Necile, non riuscì a trattenersi, lo prese in braccio e da quel momento divenne il suo bambino.
Come nasce il nome Claus
Il signore dei Boschi, visto l’amore e la fermezza di Necile, accettò di tenere il bambino nella loro comunità vietando a tutti gli esseri della foresta di fargli del male. Necile lo chiamò Claus perchè significa piccolo. Ma la regina propose Neclaus perchè significa il piccolo di Necile.
Alcuni lo chiamano Nicklaus e altri Nicola, ecco perché in alcuni paesi Babbo Natale è conosciuto ancora come San Nicola. Ma naturalmente il nome giusto è Neclaus, e Claus è il nomignolo che gli ha dato la sua mamma adottiva, la bella ninfa Necile.
Crescendo, Claus si rese conto di essere l’unico, tra tutti gli abitanti della Foresta, a non avere propri simili. Per lui la Foresta era il mondo. Non aveva idea che esistessero milioni di creature umane che faticavano e lottavano, fino a quando AK gli chiese di accompagnarlo in un viaggio per esplorare il mondo.
Girando per il mondo, Claus vide come vivevano gli esseri umani e fu particolarmente colpito dai bambini, soprattutto quelli più bisognosi di affetto, ai quali decise di dedicarsi. Inziò a farlo non come suo simile, ma come appartenente al mondo della foresta, con tutti i suoi poteri.
Nascono le tradizioni del Natale
Da quel momento Claus imparò a fare tutto e imparando, diede il via a tutte le tradizioni che conosciamo ancora oggi: l’albero di Natale, le calze sul camino, i regali ricevuti in una notte sola all’anno, le renne che volano ecc ecc
Se volete leggere altri libri che parlano di Babbo Natale, ecco una lista di 50 libri per voi 🙂